Un luogo con 1000 anni di storia...

Una vita nuova per l'Alpe Vegliana

I nostri motti:

Anche la marchia più lunga inizia con il primo passo.

I sentieri emergono quando si le percorre.
-

I nostri prossime attività:

Roden von weiteren Terrassen und Mäharbeiten

Versuchsweise haben wir letztes Jahr mit Hilfe unseres Freundes Eid eine Terrasse bei Ebelje gesäubert und Roggen angesät. Nun möchten wir weiterfahren, bis alle 12 Terrassen wieder für den Anbau gerodet sind. Daneben werden wir im Sommer mit Mäharbeiten beschäftigt sein.

Migliorare il percorso

L'accesso all'alpe deve essere costantemente migliorato. Stiamo progettando una giornata di lavoro sui sentieri con gli amici della Valsesia.

Esplora i dintorni

L'Alpe Vegliana si trova nel mezzo della valle più verde d'Italia, la Val Mastallone, una valle laterale della Val Sesia. Ci sono numerose destinazioni di escursioni degne di nota nei dintorni. Ecco alcuni consigli.

I dintorni

Il Monte Rosa forma il confine tra la Valsesia, la Valle Anzasca e Zermatt. Mostra il suo lato più bello sia da Macugnaga che da Alagna.

A Varallo si può visitare il patrimonio mondiale dell'UNESCO del Sacro Monte  con sue sculture a grandezza naturale e affreschi del secolo XV a XVIII. bewundern.

In tutta la zona, specialmente a Rimella, c'è una flora meravigliosa con molte specie rare. Anche le foreste e le forme delle montagne sembrano quasi esotiche.

Conclusione: la Valsesia, poco conosciuta in Svizzera, è da scoprire.

 

Skip to content